Conosciamo bene i canederli, e chi non li conosce deve assolutamente andare in Trentino e in Alto-Adige per assaporarli! Oggi proviamo una ricetta originale che si ispira a questo primo piatto di montagna: canederli di riso! Sono realizzati con un condimento a base di speck ed erba cipollina, si servono accompagnati con verza o cavolo cappuccio… sono un piatto delizioso e sfizioso, per gustare il riso in maniera insolita. Il riso ideale per questa preparazione è il riso vialone nano che assorbe alla perfezione i condimenti. Gusto, profumo, consistenza, originalità: i canederli di riso sono un piatto che ha dentro tante sfumature!,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso vialone nano 320 g
- Formaggio Stelvio 200 g
- Speck 150 g
- Farina 00 150 g
- Uova 2 (medie)
- Erba cipollina q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
per guarnire
- Verza 200 g
- Semi di cumino q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per preparare i canederli di riso iniziate facendo bollire il riso in una pentola con abbondante acqua salata a piacere, per circa 12 minuti (1). Trascorso questo tempo scolate il riso (2) e fatelo raffreddare in una ciotola in frigorifero (3); potete coprire con pellicola.

Nel frattempo tagliate a pezzettini sottili lo speck (4) e rosolatelo in una padella antiaderente senza aggiungere grassi (5). Tagliate anche il formaggio a cubettini molto piccoli (6).

Tritate finemente l’erba cipollina (7). A questo punto è il momento di impastare: in una ciotola unite il riso, lo speck (8), il formaggio (9) e le uova.

Insaporite con un pizzico di sale (10), erba cipollina e pepe (11). Mescolate, poi aggiungete la farina (potete regolarvi con la consistenza aggiungendone poca alla volta per capire se servirà tutta la dose indicata) (12).

Impastate fino a che il composto non risulterà compatto (13). Formate dei medaglioni di circa 90 g l’uno (14) e rosolateli in padella antiaderente con un filo d’olio a fiamma media (15).

Una volta rosolati da un lato girateli dall’altra parte (16) (17). Impiattate i canederli di riso accompagnando con la verza tagliata finemente e condita con olio, aceto, sale, pepe e cumino (18)! Potete aromatizzare con altra erba cipollina a piacere.
Conservazione
I canederli si possono conservare per un paio di giorni in frigo, chiusi ermeticamente.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Potete utilizzare altri tipi di formaggio, come l’Asiago oppure l’Emmental!
,