Come si cuociono le patate in pentola a pressione? Vi mostriamo due metodi che fanno risparmiare tempo ed energia, da utilizzare nelle vostre preparazioni o come contorno. Scopriremo insieme quanta acqua ci vuole e quanto tempo devono cuocere le patate lesse in pentola a pressione. La prima modalità è perfetta per preparare delle patate simili a quelle lesse, da gustare ad insalata o da utilizzare per tante ricette con le patate. Cuocendo con la buccia infatti non assorbiranno acqua, resteranno sode, ma allo stesso tempo morbide, non sfaldandosi dopo la cottura. La seconda modalità, invece, prevede l’utilizzo delle patate sbucciate e vi permetterà di ottenere un contorno davvero delizioso, da servire con tanti secondi piatti di carne o di pesce. Dopo aver rosolato le patate, queste vengono cotte come prima, ed essendo ben sigillate resteranno intatte. Sarà facile tagliarle e condirle come vi suggeriamo, per preparare una gustosa insalata di patate in pentola a pressione. I vantaggi della pentola a pressione sono tanti, sicuramente al primo posto troviamo dei tempi di cottura inferiori, inoltre raggiunendo temperature più alte con pochi liquidi è come se le patate fossero cotte al vapore e preserveranno tutto il loro gusto.
Scoprite altre ricette con la pentola a pressione che potete preparare a casa:

Bollito in pentola a pressione
Lenticchie in pentola a pressione
Polpo in pentola a pressione
Arrosto in pentola a pressione,

Categoria: Contorni

per le patate con la buccia

  • Patate 700 g (misura media)
  • Acqua 250 g
  • Sale fino q.b.

per le patate senza buccia

  • Patate 700 g (misura media)
  • Acqua 250 g
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

per condire

  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Aceto di vino bianco 10 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Come cuocere le patate con la buccia in pentola a pressione

Patate in pentola a pressione, passo 1

Per preparare le patate in pentola a pressione (con la buccia) come prima cosa lavatele bene (1). Trasferitele poi all’interno della pentola a pressione di 4,5L e aggiungete i 250 g di acqua (2). Unite anche un pizzico di sale (3). E’ bene che le patate non si sovrappongano e restino leggermente distanziate tra loro.

Patate in pentola a pressione, passo 2

Chiudete bene con il coperchio della pentola a pressione, chiudete la valvola (4) e accendete a fiamma medio-alta. Da quando sentirete il primo fischio, segno che la pentola è andata in pressione cuocetele a fiamma medio-bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco, sollevate la valvola in modo da far fuoriuscire il vapore (attenzione sempre a non scottarvi). Non appena la pentola non sarà più in pressione e la valvola di controllo sarà scesa, potrete aprire il coperchio (5). Estraete le patate senza scottarvi (6) e utilizzatele come preferite!

Come cuocere le patate senza buccia in pentola a pressione

Patate in pentola a pressione, passo 3

Per preparare le patate in pentola a pressione (senza buccia), versate nella pentola a pressione di 4,5L un filo d’olio abbondante e lasciatelo scaldare a fiamma medio-bassa. Sbucciate le patate (7), versatele nella pentola a pressione (8) e rosolatele bene su tutti i lati (9). Basteranno pochi minuti.

Patate in pentola a pressione, passo 4

Aggiungete ora i 250 g di acqua (10) e un pizzico di sale (potete anche ometterlo, in ogni caso è preferibile non esagerate in questa fase, potete sempre condire successivamente) (11). Chiudete la pentola a pressione con il suo coperchio, chiudete la valvola (12) e accendete a fiamma medio-alta. Da quando sentirete il primo fischio, segno che la pentola è andata in pressione, abbassate la fiamma a medio-bassa e cuocetele per 10 minuti. 

Patate in pentola a pressione, passo 5

Una volta cotte, spegnete il fuoco. Sollevate la valvola in modo che fuoriesca velocemente tutto il vapore contenuto nella pentola a pressione (fate questa operazione con attenzione per non scottarvi).  Non appena la pentola non sarà più in pressione e la valvola di controllo sarà scesa, potrete aprire il coperchio (13) e trasferire le patate in un contenitore. Occupatevi del condimento, come prima cosa tritate finemente il prezzemolo (14), poi in una ciotolina versate l’olio, il sale e il pepe (15).

Patate in pentola a pressione, passo 6

Aggiungete il prezzemolo, l’aceto (16) e mescolate bene. Riprendete ora le patate e tagliatele in 4 (17). Trasferitele in un piatto e conditele con l’emulsione appena preparata. Sono ottime sia tiepide che fredde.

Conservazione

Potete conservare le patate cotte in pentola a pressione per 2 giorni in frigorifero.

Si sconsiglia di congelare.

Consiglio

Nel momento in cui accendete la fiamma sotto la pentola a pressione può essere leggermente più alta per velocizzare i tempi, ma non appena sentite il fischio dovrete abbassarla, in modo da mantenere durante la cottura una fiamma medio-bassa.

Se le patate dovessero essere grandi cuocete 3-4 minuti in più.

,