Lo sformato di verdure e Grana Padano è una pietanza rustica e appetitosa insaporita con il formaggio, da personalizzare con i vostri ingredienti preferiti! In questo ricco sformato di verdure troverete un mix di ortaggi saltati in padella e poi tuffati in teglia con le uova e la panna, così da ottenere una torta salata morbida, gustosa e genuina. Estremamente semplice da preparare e ideale anche come ricetta svuotafrigo, lo sformato di verdure e Grana Padano è ottimo da gustare sia caldo che a temperatura ambiente, quindi perfetto anche per un pic-nic!,
Categoria: Torte salate
Ingredienti
- Patate 150 g
- Grana Padano DOP 160 g da grattugiare
- Cavolfiore 600 g
- Zucca delica 300 g
- Tarassaco 100 g
- Fagiolini 85 g
- Taccole 85 g
- Zucchine 80 g
- Bietole 80 g
- Porri 1
- Uova 4
- Panna fresca liquida 200 g
- Maggiorana q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
per la teglia
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
per spolverizzare
- Grana Padano DOP 40 g
Preparazione

Per preparare lo sformato di verdure e Grana Padano iniziate a lavare tutte le verdure. Sbucciate e tagliate la zucca a cubetti irregolari ma abbastanza piccoli (1). Spuntate i fagiolini e tagliateli in 4-5 parti in base alla lunghezza (2). Fate lo stesso con le taccole (3).

Tagliate anche le zucchine a cubetti (4). Riducete a pezzetti sia le bietole (5) che il tarassaco (6).

Spuntate e affettate il porro (7). Sbucciate e tagliate a cubetti anche le patate (8) e ricavate le cimette dal cavolfiore (9).

In una padella capiente versate un filo di olio e il porro (10), stufate per 1-2 minuti e poi aggiungete la zucca (11) e le patate (12). Cuocete a fuoco medio–alto per circa 2-3 minuti.

Unite anche il cavolfiore (13) e coprite con un coperchio (14), poi cuocete per circa 5 minuti mescolando ogni tanto. Ora versate le taccole, i fagiolini e le zucchine (15).

Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere ancora con il coperchio (16) per altri 4-5 minuti. Alla fine aggiungete anche le bietole e il tarassaco (17), mescolate e lasciate cuocere per altri 5 minuti sempre con il coperchio (18).

Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare (19); le verdure non risulteranno ben cotte ma completeranno la cottura in forno. Versate le uova in una ciotola (20), sbattete con la frusta e aromatizzate con sale, pepe e maggiorana (21).

Aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato (22), la panna (23) e mescolate con la frusta a mano. Versate le verdure nel composto (24).

Mescolate il tutto (25). Oliate una teglia svasata che misura 22 cm alla base e 25 cm nella parte superiore, alta 6 cm, e cospargetela con del pangrattato (26) (27).

Versate il composto (28), spolverizzate la superficie con Grana Padano DOP grattugiato (29) e cuocete in forno già caldo a 180° per 50 minuti. Lo sformato di verdure e Grana Padano è pronto per essere gustato (30).
Conservazione
Lo sformato di verdure e Grana Padano si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Sostituite le verdure in base alle disponbilità delle stagioni e questo sformato di verdure e Grana Padano diventerà una ricetta perfetta per tutto l’anno!
,