Il risotto con stracchino, pere e nocciole è un primo piatto perfetto per l’autunno e l’inverno, dalla cremosità avvolgente. Scoprirete la migliore espressione di uno degli abbinamenti più amati: il formaggio con le pere. La dolcezza di questi frutti si combina perfettamente al gusto leggermente pungente dello stracchino, scelto appositamente per la sua consistenza morbida che avvolgerà i chicchi insaporendoli. Per mantenere fede agli equilibri del piatto non poteva mancare la nota croccante delle nocciole, rese ancora più profumate da una leggera tostatura in padella. Siamo certi che avete già l’acquolina in bocca, non vi resta che provare il nostro risotto e tutte le sue varianti:
Risotto con gorgonzola, pere e noci
Risotto pere e Tête de Moine
Risotto pannerone e pere,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso 320 g classico
- Pere Williams 550
- Stracchino 150 g
- Nocciole 60 g
- Scalogno 1
- Rum 30 g
- Rosmarino q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare il risotto con stracchino pere e nocciole mondate e affettate lo scalogno. Lavate le pere, eliminate il picciolo (2), quindi tagliatele a metà, rimuovete il torsolo e, senza sbucciarle, tagliatele a cubetti di circa 1 cm (3).

Scaldate in un tegame un filo d’olio (4), versate le pere (5) e cuocetele per 2 minuti a fuoco vivace. Sfumate le pere con il rum (6).

Salate (7), cuocete per altri 3 minuti e tenete da parte (8). Nello stesso tegame rosolate lo scalogno tritato (9).

Versate il riso (10) e tostatelo fino a renderlo trasparente, per circa 2 minuti. Poi aggiungete man mano l’acqua bollente, un mestolo alla volta, cuocendo per 10 minuti (11). Intanto, a parte, tostate le nocciole in un padellino (12).

Trascorsi i 10 minuti di cottura, unite le pere al riso (13) e proseguite la cottura per altri 8 minuti. Al termine della cottura spegnete il fuoco, mantecate con lo stracchino (14) e profumate con il rosmarino (15).

Servite il riso con le pere restanti (16), le nocciole tostate (17) e pepe a piacere. Il risotto con pere, stracchino e nocciole è pronto per essere servito (18).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito il risotto con pere, stracchino e nocciole. Se avanza potete conservarlo in frigorifero per un giorno.
Consiglio
Scegliete pere ben sode e non troppo mature.
Potete sostituire il rum con brandy, cognac o un vino bianco.
,