Avete mai provato la granola fatta in casa? A differenza di quella già pronta può essere personalizzata a seconda dei propri gusti, come la granola al cioccolato che vi proponiamo in questa ricetta! La base di fiocchi d’avena e frutta secca è arricchita con cacao e gocce di cioccolato per un risultato ancora più goloso, ottimo da gustare con il latte o lo yogurt. La granola in padella, inoltre, si prepara in modo facile e veloce e può essere conservata per più giorni… rendete speciale la vostra colazione e anche gli altri momenti della giornata con la nostra granola al cioccolato!
Scoprite questi dolci con la granola:
Piadina yogurt e granola
Crema allo yogurt, granola speziata e Nutella
Bicchiere di yogurt ai frutti rossi, granola e Nutella,
Categoria: Dolci
Ingredienti per 250 g di granola
- Fiocchi di avena 100 g
- Gocce di cioccolato fondente 80 g
- Cacao amaro in polvere 5 g
- Miele millefiori 50 g
- Acqua 50 g
- Nocciole intere 30 g
- Anacardi 30 g
- Arachidi 30 g
Preparazione

Per preparare la granola al cioccolato versate il miele e l’acqua in un’ampia padella antiaderente (1), poi accendete il fuoco e mescolate a fiamma medio-bassa fino a quando inizierà a sobbollire (2). Nel frattempo tritate grossolanamente le nocciole, gli anacardi e le arachidi (3).

Quando lo sciroppo inizierà a fare le prime bolle alzate la fiamma e aggiungete la frutta secca (4) e i fiocchi d’avena (5). Mescolate con un mestolo di legno fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi abbassate il fuoco e continuate a cuocere per circa 20 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando ogni 5 minuti circa (6).

Quando la granola risulterà dorata e leggermente tostata (7), spegnete il fuoco e versatela in una teglia di alluminio (8). Distribuite uniformemente il composto (9) e lasciate raffreddare completamente.

Una volta raffreddata, trasferite la granola in una ciotola, poi unite il cacao (10) e le gocce di cioccolato (11). Mescolate bene e utilizzate la granola al cioccolato come preferite (12)!
Conservazione
La granola al cioccolato si può conservare per una settimana in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, in un luogo asciutto.
Consiglio
Non vi preoccupate se la granola non risulterà molto croccante appena fatta, lo diventerà dopo essersi raffreddata.
Se preferite potete sostituire le gocce di cioccolato fondente con del cioccolato tritato, bianco o al latte… il risultato ovviamente sarà più dolce! Anche il cacao in polvere può essere amaro o zuccherato, a seconda dei vostri gusti.
In alternativa al miele millefiori potete utilizzare un altro miele di vostro gradimento.
Personalizzate la granola utilizzando la vostra frutta secca preferita come noci pecan, pistacchi o pinoli! Se desiderate potete aggiungere anche dei semi oleosi.
,