Antipasto sfizioso e finger food cercasi? Provate le nostre polpette di formaggio, appetitosi bocconcini fritti dal sapore esplosivo! Sono ottime da gustare da sole oppure da intingere in salsine aromatiche, e sono perfette da servire per l’aperitivo. Tra le ricette casalinghe le polpette sono senza dubbio le più apprezzate, complici la loro versatilità e la facilità della preparazione… le polpette di formaggio sono ideali anche da realizzare con i più piccoli, che adorano mettere le mani in pasta!
Scoprite altre ricette di polpette:
Polpette di patate
Polpette di verdure
Polpette di pesce
Polpette di pane
,
Categoria: Antipasti
Ingredienti
- Caciocavallo 280 g
- Pecorino toscano 280 g
- Pane 100 g mollica
- Uova 2
- Timo 4 rametti
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione

Per preparare le polpette di formaggio, eliminate la crosta dei formaggi (1) e grattugiateli con una grattugia a maglie fini (2) (3). Tenete da parte i formaggi e occupatevi del pane.

Togliete la crosta al pane (4) e tagliate a cubetti la mollica (5), poi frullate con un mixer (6).

Una volta ottenute delle briciole (7), mescolatele ai formaggi (8) e aromatizzate con il timo (9).

Salate (10), pepate e infine versate le uova (11). Impastate con le mani fino a ottenere un composto piuttosto compatto (12).

Formate delle palline del peso di circa 20 g ciascuna (13). Otterrete con queste dosi 36 polpette (14). Ora friggete nell’olio già caldo a 170° (15). Friggete poche polpette per volta perché in cottura tendono ad attaccarsi, inoltre si abbasserebbe la temperatura.

Una volta dorate, basteranno pochi minuti, scolatele (16) e trasferitele su carta assorbente (17). Servite le polpette di formaggio ben calde (18).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito le polpette di formaggio.
Se preferite preparare le polpette il giorno prima, potete conservarle in frigorifero e friggerle prima di servirle .
Consiglio
Potete usare dei formaggi stagionati a vostro piacere come Parmigiano Reggiano o Grana Padano.
Le polpette si possono aromatizzare anche con del rosmarino tritato, origano secco o fresco.
,