Chi ama i funghi non può resistere al richiamo dei porcini: verso fine estate fanno capolino nei boschi per sfidare i raccoglitori in una avvincente (e saporita!) caccia al tesoro… il premio questa volta è un appetitoso primo piatto: la pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini!. La consistenza carnosa dei porcini trifolati si sposa con il tocco vellutato della salsa al formaggio, preparata con base latte. Una cremosissima alternativa alle classiche tagliatelle ai funghi o al tradizionale risotto, pronta da portare in tavola in poche, facili mosse: dopo esservi occupati della pulizia dei funghi, infatti, vi basteranno pochi minuti per cucinare questa deliziosa pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini!,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Mezze Maniche Rigate 320 g
- Funghi porcini 300 g
- Aglio 2 spicchi
- Timo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la crema di Parmigiano Reggiano DOP
- Parmigiano Reggiano DOP 250 g da grattugiare
- Latte intero 150 g
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare la pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini per prima cosa pulite i funghi: raschiate con delicatezza il gambo per rimuovere la parte terrosa, poi eliminate i residui con l’aiuto di un panno bagnato e di un pennellino (1). Tagliate i funghi per il lungo a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro (2). Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta e scaldate in una padella un abbondante giro di olio con 2 spicchi di aglio (3).

Aggiungete i porcini (4), poi insaporite con il timo (5), sale (6) e pepe. Saltate a fuoco medio-alto per 6-8 minuti, mescolando spesso per non farli bruciare.

Una volta cotti, eliminate l’aglio (7) e mettete qualche fungo da parte per la decorazione (8). A questo punto l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e versate le mezze maniche (9).

Nel frattempo preparate la crema al Parmigiano Reggiano DOP: scaldate il latte in un pentolino (10), poi unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato (11) e una macinata di pepe. Mescolate a fuoco dolce fino ad ottenere una consistenza omogenea (12).

Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con i funghi (13) e saltate il tutto, poi versate la crema di Parmigiano Reggiano DOP a fiamma spenta (14) e amalgamate (15). Se necessario potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.

Insaporite con un’ultima macinata di pepe (16) e impiattate, guarnendo con i funghi tenuti da parte (17). La vostra pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini è pronta per essere servita (18)!
Conservazione
Si consiglia di servire subito la pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini.
Consiglio
Al posto dei porcini potete utilizzare un misto di champignon e funghi secchi reidratati!
Per una crema dalla consistenza più corposa potete sostituire il latte con la stessa dose di panna fresca liquida.
,